Proteggere le mani con i guanti chirurgici a compressione

I guanti protettivi sono uno strumento essenziale nella lotta contro le malattie infettive, ma non si applicano solo alla professione medica. È stato notato che molti lavoratori industriali sono stati infettati da virus e batteri grazie al lavoro con attrezzature contaminate durante il loro lavoro quotidiano. Questi lavoratori sono protetti da guanti di nitrile monouso, ma nonostante questi guanti di gomma forniscono ancora poca protezione e spesso non riescono a proteggere abbastanza per gli scopi a cui erano destinati. I guanti di nitrile sono stati progettati per l’uso nell’industria alimentare, ma ora hanno trovato la loro strada in altri campi grazie al maggiore utilizzo di guanti chirurgici di plastica monouso. Mentre i guanti monouso forniscono una grande flessibilità quando si tratta di manipolazioni fini e di movimentazione delle attrezzature, spesso lasciano aree critiche non protette e sono quindi meno efficaci nel contenere la diffusione della malattia.

Maggiori informazioni potrete trovarle sul sito web sceltaguantiprotettivi.it.

Gli operatori sanitari che lavorano regolarmente con i pazienti hanno bisogno del più alto livello di protezione medica disponibile. Ci sono molte situazioni in cui questo è vero e ci sono guanti specifici che dovrebbero essere utilizzati per compiti specifici. Una delle maggiori minacce per il personale medico è la diffusione di batteri e virus tra i pazienti. Spesso questo accade negli ospedali, dove un paziente può avere gli stessi sintomi o sintomi simili a quelli di un altro paziente che a sua volta può trasmettere la sua infezione a un altro paziente. Guanti che si adattano perfettamente all’operatore sanitario e offrono la massima protezione sono un must assoluto in qualsiasi ambiente ospedaliero.

I guanti di nitrile sono spesso la prima scelta per chi svolge un lavoro pratico di laboratorio con oggetti contaminati. Tuttavia, sono ora disponibili altre forme di guanti protettivi e molti ospedali e operatori sanitari stanno scoprendo che anche i guanti di nitrile monouso non sono sufficienti a proteggere la loro salute. Recenti studi hanno rivelato che una serie di batteri e virus possono essere trasmessi attraverso l’uso di guanti di nitrile monouso, rendendo questi guanti protettivi uno strumento fondamentale nella lotta contro le malattie infettive. Anche se i guanti di nitrile monouso sono stati trovati efficienti nel contenere la diffusione di alcune malattie comuni, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare quanto altro questi guanti possono aiutare a prevenire. Fino a quando questa ricerca è completa, tuttavia, ogni operatore sanitario che lavora in un ambiente medico è meglio servito utilizzando guanti di alta qualità che forniscono il massimo livello di protezione possibile.