Quindi, immagino che siete capitati qui perché volete sapere come usare al meglio un buon rullo realizzato in gomma per diversi utilizzi possibili, tra cui ad esempio anche semplicemente per eliminare i brufoli della nostra pelle ad esempio dal viso, ma anche per risolvere di fatto altri tipi di problemi come ad esempio quelli legati alla schiena e anche ai nostri piedi, ed è anche per questi ultimi che tali strumenti spesso vengono impiegati. Beh, ci sono molti modi per risolvere di fatto in modo efficace tutti questi tipi di problemi spesso legati di fatto allo stato di salute della propria pelle, ma è bene parlare in questo caso del modo più semplice ed efficace per eliminare i brufoli che possono presentarsi sulla nostra pelle. Come si usa un rullo di schiuma per eliminare in modo efficace i nostri brufoli? I rulli di schiuma possono essere utilizzati quindi per liberare rapidamente e facilmente la cicatrizzazione dei brufoli, per riprendere la circolazione sanguigna danneggiata e restrittiva, o anche ad esempio per migliorare il tono muscolare stretto e tonico, oltre che per alleviare il dolore da lesioni minori.
Per questo particolare argomento suppongo che sappiate come far rotolare un normale rullo in schiuma. Per chi non lo sa, è relativamente facile. Per utilizzare i rulli è sufficiente posizionare la mano al centro del rullo e iniziare a far rotolare il dispositivo avanti e indietro. Una volta che i rulli iniziano a produrre attrito e abrasione contro la pelle, si noterà che il rullo inizia ad allentarsi e ad allungarsi. Una volta completato l’allungamento, è sufficiente ripetere il processo, muovendosi avanti e indietro fino a quando non si è in grado di utilizzare completamente l’intera superficie del rullo.
Se non avete mai usato un rullo, il metodo migliore per imparare ad usarlo e ad arrotolarlo è simile a quello che si esegue nell’arrotolare un paio di calze. Iniziate arrotolando una gamba in fuori, poi arrotolate l’altra gamba in dentro. Continuate a ripetere il processo fino a quando la zona è comoda ed elastica. Ricordate di alternare i lati e continuate a farlo fino a quando non sentirete un sollievo dalla pelle. Infatti, potete eseguire questo esercizio più volte per ottenere un sollievo per una specifica lesione, come una caviglia slogata o legamenti strappati.
Clicca qui per maggiori informazioni sull’argomento