Le parti principali di un tagliaerba.

Quando si sceglie un apparecchio tecnologico, si è spesso attratti dalle caratteristiche tecniche riguardanti le sue parti interne. Conoscere le parti primarie di un tagliaerba è importante per poter acquistare un buon prodotto che meglio soddisfi le proprie esigenze. Il motore ed il telaio di un tagliaerba. Oltre al motore, anche il telaio è rilevante, difatti, la qualità della scocca in un tagliaerba sarà decisiva per poter assicurare la protezione necessaria ai vari meccanismi interni e per poter garantire stabilità al macchinario, quando è in funzione. Per tale motivo, pure in presenza di prodotti molto tecnologici, sarà bene considerare pure la robustezza del telaio, ad esempio, una scocca in metallo assicurerà una durevolezza certamente maggiore a differenza di una in plastica. I materiali di cui è formato il telaio, dunque influenzano molto anche la longevità del mezzo che si compra,… Leggi Tutto

Come tagliare la barba con l’uso del regolabarba.

Quando si usa il regolabarba essere a conoscenza di alcune dritte per poter usare bene questo apparecchio ed eseguire un buon taglio alla propria barba evitando un eventuale possibile utilizzo improprio. Sul sito www.guidaregolabarba.it è possibile consultare un’importante guida. Come usare il regolabarba. Per avere un taglio omogeneo di una barba corta, occorre se la barba è lunga vari centimetri, accorciarla usando un tagliacapelli oppure forbici da barbiere, bisognerà montare un pettine con misura di taglio a metà fra la lunghezza della barba ed il taglio che si vorrebbe avere se il risultato dovrà essere di 3 mm e la barba ha una lunghezza di 10 mm, è bene usare il pettine da 6 mm. Sarà consigliabile fare delle passate veloci sul viso, eseguire una pulizia delle lame, montare poi un pettine della lunghezza che si desidera per il taglio… Leggi Tutto